IL BIOLOGICO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
 
    IL BIOLOGICO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Il progetto Il biologico tra tradizione e innovazione, finanziato dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste con Decreto Direttoriale del 19.10.2023 prot. 580863 - CUP J85B23000510001, intende potenziare lo sviluppo del biologico favorendo sia la conversione delle attività agricole, con particolare riferimento alle piccole e medie aziende, sia il contemporaneo sviluppo e ammodernamento delle imprese biologiche, comprese quelle che operano nella trasformazione e commercializzazione, attraverso la conoscenza e l’acquisizione di competenze specifiche necessarie per tutti gli operatori del settore. Tutto ciò nell’ottica di uno sviluppo armonioso dell’intera filiera del bio, con azioni connesse a favorire il miglioramento delle prestazioni economiche delle aziende.
Apprendere nuove tecniche e pratiche agronomiche e zootecniche preventive e di difesa, metodi innovativi di trasformazione, di organizzazione degli input della produzione e di gestione dei prodotti biologici lungo la filiera costituisce una condicio sine qua non per rispettare norme e regolamenti sul bio e garantire al contempo un’adeguata produttività dei fattori della produzione.
Le attività previste dal progetto sono rivolte a tutti gli operatori del biologico, in conversione e bio, con particolare attenzione ai giovani imprenditori.
Il programma delle attività e delle iniziative
	FORMAZIONE DI BASE, SPECIALISTICA ED ESPERIENZIALE SVOLTA TRAMITE COACHING
	esperienze pratiche e approfondimenti specifici al fine di trasferire conoscenze e favorire l’acquisizione di competenze da aziende/ditte private, cooperative e centri di ricerca pubblici (es. Crea) che incentivano, sviluppano e/o producono fattori della produzione (mezzi tecnici, sementi, ecc..) compatibili con il metodo dell’agricoltura biologica.
	INIZIATIVE PROMOZIONALI A FAVORE DEI PRODOTTI AGRICOLI BIOLOGICI
	prevedono la partecipazione attiva a Fiere ed esposizioni sul livello nazionale e internazionale, accompagnate da momenti di approfondimento delle tematiche afferenti il mercato e il marketing.
	CONSULENZA, RIVOLTA ALLE AZIENDE AGRICOLE ATTIVE E AI GIOVANI AGRICOLTORI
	tesa a migliorare le prestazioni economiche e ambientali delle stesse aziende.
	


 
             
            